Digital Corporate Storytelling
CONTENUTI DEL CORSO DIGITAL CORPORATE STORYTELLING
La comunicazione business, personale e aziendale, non può limitarsi al presidio di canali web e social.
Per essere competitivi online e vincere la guerra per l'attenzione i contenuti devono essere unici, efficaci e anche memorabili.
Per questo dunque occorre puntare sullo storytelling, l'arte di raccontare le storie.
A partire da concetti quali il posizionamento (anche in ottica personal branding), archetipi e tono di voce, il corso si sviluppa su un doppio binario:
- teorico, con modelli replicabili
- pratico, con esercitazioni scritte in aula virtuale
Argomenti del corso Storytelling
- Che cos'è lo storytelling aziendale?
- Storie che funzionano
- Esempi di storytelling corporate
- La corporate identity
- Come individuare la mission aziendale
- Visione e valori
- Tecniche narrative letterarie
- Il viaggio dell'eroe e la storymountain
Esercitazioni pratiche su:
- mission e vision
- valori dell’azienda
- pagina "Chi siamo"
- gli archetipi
- tono di voce
Il corso fornirà ai partecipanti una vera e propria "cassetta degli attrezzi" del corporate storyteller digitale, tra testi e multimedia, partendo dalla teoria e mettendo subito in pratica gli strumenti, le strategie e i tool più efficaci.
Il corso Corporate Storytelling
- analizza le esperienze in atto in questo settore della narrazione corporate
- pone le basi per la creazione rapida di un “prodotto” editoriale nuovo e accattivante
- esplora a 360° l’integrazione di testi, audio e video
- fa mettere subito in pratica le strategie più utili al raggiungimento degli obiettivi
Diverse esercitazioni coinvolgeranno in prima persona i partecipanti per la produzione e presentazione di mini-progetti di storytelling multimediale.
DOCENTE
Gianluigi Bonanomi, giornalista hi-tech e formatore
A chi si rivolge?
- Alle aziende e brand che vogliono imparare nuove tecniche di narrazione utilizzando gli strumenti digitali
- Ai comunicatori e responsabili comunicazione che vogliono creare progetti narrativi efficaci per la comunicazione d’impresa
- Ai freelance che devono migliorare il proprio posizionamento e la comunicazione personale
- Ai giornalisti per rendere più memorabili e virali i propri articoli
Caratteristiche del corso
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Videolezioni pratiche on demand disponibili per sempre
- Slide e materiale didattico scaricabile
- Ricevi gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti
- Attestato di partecipazione
Dicono del corso

Faq
Chi può iscriversi al corso?
Non ci sono limitazioni all'accesso, una volta completata la procedura di iscrizione a questo link si può accedere liberamente al corso.
Qual è la modalità del corso?
È un corso online con videolezioni registrate e accessibili in qualunque momento da computer, tablet o smartphone. Il corso è già attivo e subito visibile dopo il pagamento a questo link.
Quanto dura il corso?
8 ore.
Posso interrompere il corso quando voglie e riprendere le lezioni in ogni momento? Le lezioni possono essere viste più volte?
Sì, il corso Ufficio stampa 2.0 e Digital PR può essere interrotto e ripreso liberamente e le lezioni già completate possono essere riviste più volte senza limitazioni.
Una volta terminato il corso posso comunque accedere e rivedere le lezioni?
Sì, una volta terminato il corso si potrà sempre accedere con le proprie credenziali e rivederlo.
Rilascerete un attestato?
Una volta completate tutte le lezioni e le esercitazioni verrà inviato l'attestato di partecipazione in PDF che potrà essere inserito anche sul proprio profilo LinkedIn.
Come posso contattare l'organizzatore per altre domande o informazioni?
Tramite la mail corsi@primopiano.it oppure chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al 349 7088356.