Tutti i corsi di Primopiano
Per essere sempre competitivi e pronti alle nuove sfide non basta sapere, occorre anche saper fare.
Frequentando i nostri corsi di formazione entrerai subito in contatto con docenti di alto livello, in grado di stimolare nuove idee e soluzioni per la tua professione.
Elenco dei corsi
SOCIAL MEDIA
- Social Media Management
- LinkedIn aziendale e B2B
- LinkedIn, ottimizzazione profilo personale
- Instagram per il business
- Instagram per giornalisti
- TikTok dalla A alla Z
- Pinterest per il business
- YouTube marketing
- Telegram vs WhatsApp
- WordPress vs Wix
WORDPRESS
- Corso WordPress (creazione da zero e gestione)
- Corso WordPress SEO
- WordPress Gutenberg
- WordPress vs Wix
Tutti i corsi WordPress sono all'interno del pacchetto a prezzo agevolato: "WordPress dalla A alla Z"
NUOVI STRUMENTI
- SEO e SEM
- Personal branding e digital reputation
- Newsletter e DEM efficaci
- Wikipedia Insider
- AI Digital Tools
- Brand journalism e content marketing
- Audio Podcast: scrittura, produzione e diffusione
- Web Writing Masterclass
- Digital Corporate Storytelling
- Neuromarketing e scrittura persuasiva
- Ufficio stampa 2.0 e Digital PR
- Infografiche e data viz
VIDEO
MIGLIORAMENTO DI SÉ
- Public speaking e comunicazione efficace
- Digital speaking
- Time Management, dalla gestione del tempo alla work-life balance
- English for journalism and communication
DEONTOLOGIA
- Branded content e influencer marketing, aspetti legali e deontologici
- Giornalismo scientifico
- Deontologia e privacy dei social network
FAQ (le domande più frequenti sui nostri corsi)
Chi può partecipare ai corsi?
I corsi sono aperti a tutti. Per i giornalisti (professionisti e pubblicisti iscritti all'Albo) è prevista l'attribuzione dei crediti formativi per la formazione professionale continua. Per i corsi accreditati su ogni scheda dei corsi accreditati sono indicati i relativi crediti.
Come ci si iscrive?
Per iscriversi ai corsi occorre effettuare l'acquisto aggiungendo il corso al carrello e finalizzando il pagamento.
I corsi online (FAD) su Primopiano Academy sono subito accessibili dopo l'acquisto.
Come posso pagare?
Il pagamento può essere fatto selezionando in fase di acquisto le seguenti modalità: carta di credito o PayPal. In caso di pagamento con carta di credito o Paypal, l'iscrizione è immediatamente confermata e avrai subito accesso al corso). È possibile anche pagare con bonifico chiedendo l'IBAN alla mail corsi@primopiano.it.
Invierete un attestato di partecipazione e altro materiale?
Dopo ogni corso verrà inviato l'attestato di partecipazione nominativo e il materiale didattico (slide, tutorial ecc.).
Come funziona la formazione online?
I corsi online on demand sono erogati all'interno della nostra piattaforma di e-learning Primopiano Academy e possono essere visti in qualunque momento e da qualunque dispositivo (computer, smartphone o tablet). Il corso, suddiviso in brevi videolezioni, resterà sempre visibile anche dopo averlo completato, ricevendo gratuitamente i futuri aggiornamenti.
Sono previste delle agevolazioni o sconti sui vostri corsi?
Per gli iscritti alla newsletter di Primopiano sono previsti sconti tramite coupon che vengono inviati via mail su alcuni corsi.
Rilascerete la fattura?
Dopo l'acquisto invieremo a tutti gli iscritti la fattura elettronica intestata a società, persona fisica, pubblica amministrazione ecc. Le coordinate fiscali vanno indicate in fase di acquisto direttamente nei campi compilabili sul nostro sito (codice fiscale, partita Iva, codice SDI, PEC ecc.). Per dubbi sulla fatturazione scrivere a corsi@primopiano.it.
Sono giornalista, come faccio a ricevere i crediti?
Dal 12 maggio 2015, Primopiano scrl è ente terzo autorizzato per la formazione dei giornalisti italiani. Ogni anno solo 10 corsi di Primopiano sono accreditati sulla piattaforma Sigef. Ti consigliamo di leggere direttamente e attentamente nella pagina del singolo corso se è previsto o meno l'accreditamento e fino a quando. Tutti i corsi accreditati sono presenti anche sulla piattaforma della formazione dei giornalisti.
Formazione giornalisti, come funziona?
Per effetto dell’art.7 del Dpr 137/2012 dal 1 gennaio 2014 tutti i giornalisti italiani (professionisti e pubblicisti iscritti all’albo da almeno tre anni) sono tenuti ad assolvere l’obbligo della Formazione Professionale Continua (qui il regolamento FPC giornalisti e le sanzioni previste) come una delle condizioni per poter mantenere la propria iscrizione all’Ordine stesso. Ogni iscritto dovrà maturare 60 crediti formativi in un triennio, (conseguiti in almeno due anni) di cui almeno 20 su temi deontologici.
Come faccio ad avere i crediti dopo un vostro corso?
Per i corsi online bisogna aver completato il corso accreditato al 100% vedendo tutte le videolezioni e completando i test. La nostra segreteria si occuperà delle pratiche per l'attribuzione crediti ai giornalisti che hanno completato il corso accreditato.
Fate anche corsi gratuiti?
Durante l'anno organizziamo anche alcuni corsi gratuiti in aula o in streaming. Per avere aggiornamenti su titoli e date consigliamo di iscriverti alla newsletter.
Dopo il corso potrò contattare i docenti?
I nostri docenti sono disponibili e lasciano i propri contatti in caso di necessità.
Corsi per aziende
Oltre ai corsi nella propria sede per i singoli professionisti, Primopiano Formazione organizza anche corsi aziendali.
Per sapere su quali argomenti o per chiedere un preventivo clicca qui.
Per avere maggiori informazioni sui nostri corsi aziendali (anche finanziati da fondi interprofessionali) scrivi a: corsi@primopiano.it o chiama il 349 7088356.
Recensioni partecipanti
Ecco le recensioni di alcuni nostri partecipanti tra le migliaia di persone che ogni anno abbiamo l'onore di formare.
Sono tutti professionisti nei settori della comunicazione: giornalisti, comunicatori, responsabili comunicazione, imprenditori, impiegati o dirigenti della P.A. ecc.
Clicca sul titolo per leggere la recensione completa.
I nostri corsi più frequentati
Se vuoi iscriverti a uno dei nostri corsi online, clicca su quello che ti interessa e scopri programma, costi e docenti.
-
Instagram Marketing
-
WordPress (creazione da zero e gestione)
-
Social Media Management
-
Brand journalism e content marketing, strategie e strumenti
-
Ufficio stampa 2.0 e Digital PR: strategie e strumenti
-
Videomaker da zero, corso base-pratico per realizzare video
-
Podcast: scrittura, produzione e diffusione
-
LinkedIn aziendale e B2B
-
Web Writing Masterclass
-
Newsletter e DEM efficaci
-
Infografiche e visualizzazione dati
-
WordPress SEO
-
Branded content e influencer marketing, aspetti legali e deontologici
-
Digital Corporate Storytelling
-
Facebook, gestione pagine e ADS
-
YouTube Marketing
-
LinkedIn, ottimizzazione profilo personale
-
Tik Tok dalla A alla Z