Contattaci >

Web e social per la P.A.

Il corso illustra strumenti, idee, regole e tantissime best practice subito applicabili per gli enti pubblici che vogliono comunicare in modo efficace con utenti e stakeholder attraverso canali web e social.

Prossime date in programma:
• Online on demand (FAD), sempre disponibile

Cosa imparerai:

✓ Conoscere lo scenario della comunicazione digitale della P.A.
✓ Imparare a strutturare un piano editoriale
✓ Scoprire quali canali possono essere usati da un ente pubblico
✓ Creare contenuti efficaci con strumenti digitali a costo zero
✓ Redigere una social media policy
✓ Imparare le best practice dai casi di successo
✓ Mettere in pratica quanto appreso con tantissime esercitazioni

Descrizione del corso:

Per comunicare in maniera efficace con cittadini, utenti e stakeholder, la pubblica amministrazione deve saper utilizzare gli strumenti digitali in modo corretto e strutturato.

Servono strategia (anche ispirandosi a marketing e branding aziendali), scelta dei canali giusti, realizzazione di piani editoriali e contenuti efficaci.

Il corso illustra i migliori strumenti, le idee innovative, le regole da seguire e tantissime best practice applicabili da enti pubblici, associazioni, fondazioni e realtà no profit per dare a tutti un servizio utile e puntuale.

SCHEDA COMPLETA

Caratteristiche

  • 100% online: decidi come, dove e quando studiare
  • Videolezioni pratiche on demand disponibili per sempre
  • Slide e materiale didattico scaricabile
  • Esercitazioni pratiche e step by step
  • Attestato di partecipazione
  • Ricevi gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti
  • Acquisto facile per la P.A. inviando determina e CIG

Informazioni aggiuntive

Per chi è questo corso

Per gli addetti alla comunicazione delle pubbliche amministrazioni (nazionali e locali), per gli operatori culturali, organizzatori di attività culturali sul territorio. Per liberi professionisti del terzo settore, dipendenti o consulenti di Fondazioni e/o di altri enti no-profit.

Livello

Corso adatto a tutti

Dove si svolge?

Il corso può essere frequentato nelle seguenti modalità:

• sempre online (on demand) all'interno della piattaforma di e-learning Primopiano Academy. Le lezioni resteranno visibili sempre anche dopo aver terminato il corso.

La quota comprende

Slide e materiale didattico del docente, attestato di partecipazione.

Invierete la fattura?

La fattura elettronica (intestata a persona fisica o ad azienda) sarà inviata via mail e in formato XML. La fattura elettronica alla P.A. sarà inviata secondo le disposizioni dell'ente.

Come iscriversi al corso:

Per iscriverti al corso termina la procedura di acquisto dal nostro sito. Subito dopo riceverai una mail che conferma l'iscrizione.

Una volta ultimata la procedura, l’attivazione è immediata e il corso resterà visibile per sempre.

Il pagamento può avvenire tramite:

  • Carta di credito
  • Paypal
  • Bonifico

Per pagamento con bonifico bancario (per privati, aziende o P.A.) o ulteriori informazioni scrivici una mail a corsi@primopiano.it oppure chiamaci o mandaci un messaggio su WhatsApp al 349 708 8356.

Iscriviti al corso


menu