Cosa trovi nel corso:
⦁ L’evoluzione dei social, dove siamo oggi?
⦁ Social e SEO
⦁ Scoperta vs approfondimento
⦁ Come trovare la propria strategia social
LA CREAZINE DEI CONTENUTI SOCIAL
⦁ La struttura dei contenuti sui vari social
⦁ La creazione del contenuto social
⦁ Creare video per i social con l’AI
⦁ Editing video e sottotitoli con l’AI
⦁ Copy e scrittura dei post
⦁ Quanto pubblicare? La frequenza di pubblicazione
⦁ Gestione e moderazione dei commenti
⦁ Social trend 2025
⦁ Migliorare le visualizzazione dei post senza budget adv
FACEBOOK E META BUSINESS SUITE
⦁ Gestione pagina Facebook e impostazioni iniziali
⦁ Meta Business Suite, impostazioni iniziali e collegamento account
⦁ Pubblicazione post da Meta Business Suite
⦁ Pubblicazione Reel da Meta Business Suite
⦁ Le dirette Facebook
⦁ Navigazione e interazione tramite pagina
⦁ Gestione Eventi su Facebook
CREAZIONE CAMPAGNE SPONSORIZZATE
⦁ Sponsorizzazione del post dalla pagina
⦁ Sponsorizzazione del post da Meta Business Suite
⦁ Meta ADV, come funzionano i posizionamenti
⦁ Sponsorizzazione da Gestione Inserzioni
⦁ Come funzionano i livelli di Gestione Inserzioni
⦁ Creazione campagna passo passo con obiettivo copertura
⦁ Creazione campagna passo passo con obiettivo traffico
⦁ Creazione campagna passo passo con obiettivo contatti
⦁ Sezioni, metriche e report del pannello Gestione Inserzioni
⦁ Pro e contro delle campagne Advantage Plus (A+)
⦁ Quanto budget investire e come
⦁ Creare pubblici personalizzati (Custom Audience) e pubblici simili (Lookalike)
⦁ Scoprire tutte le campagne dei competitor su Meta
⦁ Superare la fase di apprendimento delle campagne
⦁ Meta Analytics Pagine e Campagne
⦁ Social Analytics, come creare report efficaci (con template in omaggio)
⦁ Meta AI, cos'è e come funziona
⦁ L’evoluzione di Instagram
⦁ I formati di Instagram e come usarli
⦁ Come funziona l’algoritmo di Instagram nel 2025
⦁ Differenze tra gli algoritmi di Instagram e TikTok
⦁ Come sfruttare l’algoritmo dei Reel?
⦁ Pubblicare su Instagram: foto, tag, collab, edits
⦁ Creazione Stories
⦁ Creazione Reels passo passo
⦁ Aggiungere e rimuovere Stories e Reels in evidenza
⦁ Altre sezioni e funzioni nascoste di Instagram
⦁ Ottimizzazione del profilo Instagram
⦁ Instagram Insights
⦁ Passare da profilo personale a Business o Creator
⦁ Threads: cross posting da Instagram a e le sue principali funzionalità
X
⦁ Introduzione a X
⦁ Tutte le principali funzioni di X
⦁ Come pubblicare contenuti su X
⦁ Liste, community e monetizzazione
⦁ Introduzione a X
⦁ Introduzione a LinkedIn
⦁ Profilo personale e pagine aziendali
⦁ Pagina aziendale, pagina vetrina, pagina scuola
⦁ Impostazione della pagina aziendale LinkedIn
⦁ Pubblicazione e diffusione dei post dalla pagina aziendale
⦁ LinkedIn Advocacy, condividere i post con i dipendenti
⦁ Scrivere un articolo su LinkedIn (ex LinkedIn Pulse)
⦁ Ottimizzazione del profilo LinkedIn e profilo in altre lingue
⦁ Impostazioni privacy, unione profili duplicati e personalizzazione URL
⦁ Creazione campagne sponsorizzate LinkedIn ADS
⦁ Acquisizione contatti con LinkedIn Sales Navigator
⦁ LinkedIn Analytics
⦁ Creare Gruppi, Eventi e Newsletter su LinkedIn
YOUTUBE
⦁ Introduzione a YouTube
⦁ Perché aprire o gestire bene un canale YouTube oggi
⦁ YouTube Strategy: due fattori chiave
⦁ Quanto pubblicare?
⦁ Metterci la faccia?
⦁ Elementi per un canale YouTube di successo
⦁ Come creare una copertina efficace per i video
⦁ Pubblicazione passo passo di un video su YouTube e ottimizzazione
⦁ Andare in diretta su YouTube
⦁ Video di presentazione e altre impostazioni utili per il canale YouTube
⦁ YouTube Analytics
⦁ Stimolare le interazioni su YouTube
⦁ Contenuti evergreen vs trending topic
⦁ Strategie di ottimizzazione SEO su YouTube
⦁ Strumenti per l’ottimizzazione SEO dei video
⦁ YouTube Short, cosa sono e come funzionano
⦁ YouTube ADS
TIKTOK
⦁ Introduzione a TikTok
⦁ Chi c’è su TikTok?
⦁ Come funziona l’algoritmo di TikTok
⦁ Come pubblicare su TikTok
⦁ Esempi di video efficaci su TikTok
⦁ Come funziona il feed di TikTok
⦁ Impostazioni profilo, privacy e altre impostazioni account
⦁ Come creare video su TikTok
⦁ Duetti e Stitch, cosa sono e come funzionano
⦁ Consigli per chi parte da zero su TikTok
⦁ WHATSAPP BUSINESS E TELEGRAM
⦁ Introduzione WhatsApp vs Telegram
⦁ Come usare le liste broadcast WhatsApp
⦁ WhatsApp Business cos’è e come funziona
⦁ Canali WhatsApp
⦁ Creazione e gestione di un canale Telegram
⦁ Come creare una Community WhatsApp
SOCIAL MEDIA PRO
⦁ Dirette social: tutorial passo passo per l’uso di Stream Yard
⦁ Social Media Automation, tutorial su PostPickr
⦁ Social Media Automation con Zapier
Descrizione del corso:
Il corso Social Media Management ti dà un quadro completo, strategico e pratico sull'utilizzo professionale di 8 social media in funzione di diversi obiettivi:
- ottenere maggiori visite al sito
- brand awareness
- portare i lettori a compiere un’azione specifica
- utilizzare i social come canale di business
Caratteristiche
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Videolezioni pratiche on demand disponibili per sempre
- Domande al docente alla fine di ogni sezione
- Esercitazioni pratiche a distanza
- Slide e materiale didattico scaricabile
- Attestato di partecipazione
Informazioni aggiuntive
Per chi è questo corso | Per chi vuole ampliare le proprie competenze nel campo dei social media e del marketing digitale. In particolare, il corso può essere utile per chi lavora in agenzie di comunicazione, redazioni giornalistiche, uffici stampa, aziende B2B e B2C, istituzioni o per freelance che desiderano offrire servizi di social media management ai propri clienti. Il corso è indicato anche per coloro che desiderano migliorare la propria presenza online e costruire una solida reputazione professionale sui social media. |
---|---|
Per chi non è questo corso | Per chi utilizza i social a livello avanzato, gestendo campagne Adv e piani editoriali integrati per clienti terzi. |
Livello | Corso adatto a tutti |
Dove si svolge? | Il corso può essere frequentato nelle seguenti modalità: • sempre online (on demand) all'interno della piattaforma di e-learning Primopiano Academy. Il corso rimarrà visibile ai partecipanti anche dopo averlo completato. |
La quota comprende | Slide e materiale didattico, attestato di partecipazione. |
Invierete la fattura? | La fattura elettronica (intestata a persona fisica o ad azienda) sarà inviata via mail e in formato XML. |
Per le P.A. | Il corso è presente sul portale Acquisti in rete della Pubblica Amministrazione (MEPA) con il codice primopiano_smm |
Come iscriversi al corso:
Una volta ultimata la procedura di acquisto, l’attivazione è immediata e il corso resterà visibile per sempre.
Il pagamento può avvenire tramite:
- Paypal
- carta di credito
Per pagamento con bonifico bancario o per ulteriori informazioni scrivici all'indirizzo email corsi@primopiano.it oppure su WhatsApp o chiamaci al 349 708 8356.
Il corso ha un approccio strategico all'argomento ma contemporaneamente permette di acquisire le competenze (anche avanzate) per la gestione dei social. Filippo Tramelli riesce a trasmettere con grande efficacia i contenuti.
L'ho trovata una panoramica molto utile, non solo per le spiegazioni e la guida all'uso dei singoli social ma anche perché ha consentito uno sguardo complessivo su queste piattaforme. Molti i suggerimenti preziosi per chi fa il giornalista o il comunicatore. Insomma, ottimo corso. Grazie!
Ottimo
Si tratta di un corso veramente completo, direi "illuminate" sul mondo dei social, condotto con grandissima competenza e bravura da Filippo Tramelli. Grazie a questo corso si ha una visione globale dei social e si acquisiscono tantissime informazioni e competenze.
Corso ben congeniato, specie per chi può permettersi campagne a pagamento. Molto utile, ben fatto e spiegato in modo assai chiaro da Filippo Tramelli, docente preparato, simpatico e disponibile.
Il corso è completo e approfondito. Soprattutto permette di entrare nel vivo delle applicazioni e degli strumenti utili a svolgere una vera e propria gestione dei social. Il docente è chiaro, preciso e riesce a dare una visione d'insieme del mondo social e nel contempo ad entrare nel dettaglio fornendo importanti suggerimenti. Lo consiglio davvero a chiunque voglia approfondire e aggiungere nuove competenze.
Completo, chiaro, efficace. Ho imparato moltissimo. Complimenti.
Il mio giudizio sul corso è ottimo. Temevo fosse basic e invece, nonostante io usi i social da parecchi anni anche per gestire pagine pro, ho scoperto tantissimi nuovi trucchi utili per massimizzare la visibilità.
Consiglio il corso per la chiarezza espositiva e la preparazione. I tempi del corso sono ben equilibrati fra esercitazioni, slide e momenti dedicati ai tutorial. Ottima anche l’organizzazione, i colleghi della Primopiano sono stati sempre disponibili per ogni chiarimento prima e dopo il corso.
Sono rimasta molto soddisfatta del corso. Pur lavorando da tanti anni in un contesto che richiede l’uso dei social, non avevo mai avuto il tempo di approfondirne le dinamiche. Questo corso mi ha permesso di avere una panoramica generale molto utile e di ottimizzarne l’uso per il lavoro. La lezione è stata condotta con grande competenza e le ore sono volate. Davvero complimenti. (Isabella Di Nolfo, IDN Media Relations)
Ho partecipato al corso in Social Media Manager, il corso da molte informazioni soprattutto pratiche. Ottima l'organizzazione, vengono rispettati i tempi e Filippo è una persona molto disponibile, docente che oltre alla grande competenza trasmette passione ed entusiasmo
Un'esperienza altamente formativa e stimolante! Raccomando assolutamente la partecipazione
Mi aspettavo un corso più specifico e che potesse insegnarmi qualcosa in più; questo corso tra l’altro l’avevo preso quasi a scatola chiusa conoscendo la professionalità di Primopiano e in particolare ricordando con piacere alcuni corsi fatti nella loro sede di Milano su WordPress e social. Mi spiace doverlo ammettere ma questo corso sul SMM mi ha un pochino delusa, fondamentalmente perché il 98% di quello che è stato spiegato lo conoscevo già. Per un principiante è perfetto, ma per chi già mastica i social e ci lavora è sicuramente limitato.
Ottima valutazione del corso. Chiaro, ben definito, utile.
Il corso mi ha permesso di integrare competenze già acquisite con altre più specifiche, relativamente ai principali social network, con una modalità di studio congeniale anche ai miei impegni professionali.
Ho partecipato al corso di formazione in Social Media Management presso Primopiano Formazione. Il corso è molto ben organizzato con attenzione alle necessità dei partecipanti e rispetto degli orari. Assolutamente consigliato!
Ho frequentato il corso di Social Media Manager di Primopiano. Docente con eccellenti capacità didattiche e un atteggiamento che ti mette subito a tuo agio. Molto positivo lo stimolo a domande/dibattiti. Il corso offre un'ottima infarinatura generale. Suggerisco di proporre un caso pratico sul quale costruire insieme un piano di comunicazione.