Corso Tik Tok dalla A alla Z
In pochi anni Tik Tok è diventato lo strumento che ha rivoluzionato il mondo dei social.
Mentre Facebook e Instagram hanno subito un arresto nella loro crescita, dopo la pandemia Tik Tok ha superato i 3 miliardi di download e nel 2022 è diventato il social più usato al mondo.
La sua capillare diffusione ha portato tantissimi professionisti, brand e aziende in tutto il mondo a interessarsi a questa app di pubblicazione di brevi video per la propria comunicazione e il proprio business.
Proprio come Instagram infatti, Tik Tok si è trasformato in una piattaforma molto evoluta, capace di ospitare tanti tipi di contenuti per la propria comunicazione e marketing strategico verso un pubblico in rapida espansione.
Dopo aver battuto record su record, tutti gli altri social "tradizionali", Instagram in primis, cercando di copiarne le funzionalità, ma senza riuscire a erodere la sua popolarità.
Tik Tok infatti è un unicum nel panorama social sia per la tecnologia che per la community.
Per quanto riguarda l'algoritmo, come tutte le piattaforme in espansione, Tik Tok non è ancora governato dalle ristrettezze di Facebook o Instagram.
L'app dà molta libertà sia nella creazione che nella condivisione di contenuti e riuscire a posizionarsi come brand o personal brand prima degli altri è importante per trovare la giusta visibilità.
«L’unico social network veramente godibile al mondo» New York Times
Nel corso Tik Tok dalla A alla Z vedremo le migliori strategie per l'utilizzo professionale di questa app a 360° in diversi settori per il giornalismo, la comunicazione e il marketing.
Corso Tik Tok, argomenti
- Storia di TikTok e perché usarlo oggi
- L’evoluzione dei social, perché TikTok
- Dinamiche dei social: scoperta e approfondimento
- Caratteristiche dell’audience
- Cosa differenzia TikTok dagli altri social
- Come funziona l’algoritmo di TikTok
- I due fattori per avere successo
- Come allenare l’algoritmo
- I trend principali di TikTok
- TikTok per giornalisti?
LE FUNZIONI DI TIKTOK CHE DEVI CONOSCERE
- Creazione account TikTok
- Impostazione e modifica del profilo TikTok
- Privacy e sicurezza
- Altre impostazioni
- La sezione Scopri e gli hashtag di tendenza
- Le notifiche
- Follow, like, commenti e condivisioni
- Duetto
- Stitch
- Inserire le canzoni nei video
- Regolare il volume di musica e parlato
- Sincronizzare musica e video
BEST PRACTICE PER VIDEO EFFICACI
- Quali contenuti pubblicare?
- Best practice per profilo e video
- Caratteristiche di un video efficace
- La musica
- Gli effetti
- Gli hashtag
- CTA e Dirette
- Consigli per chi parte da zero
COME PUBBLICARE VIDEO CREATIVI ED EFFICACI
- Le funzioni iniziali di TikTok per creare video
- Come funziona il timer
- Creazione video con timer
- Durata dei video e aggiunta canzoni
- Caricare video e la funzione MV
- L’uso degli effetti creativi su TikTok
- Il montaggio video su TikTok
- Creare sottotitoli automatici ai propri video
- Effetti vocali e doppiaggio
- Editing audio TikTok
- Effetti e sticker TikTok
- Inserire le etichette di testo sul video e sincronizzarle
- Impostazioni finali prima della pubblicazione
- Come programmare i video su TikTok
- Creare le copertine dei video
- Possibilità creative di TikTok
TIKTOK PER IL BUSINESS
- Obiettivi delle campagne e parametri principali
- Tipi di campagne sponsorizzate
- Brand takeover
- In feed video
- Hashtag challenge
- Come creare hashtag challenge
- Esempi di hashtag challenge
- Branded lenses
STUDIO DI VIDEO CHE FUNZIONANO
- Esempi di video creativi sponsorizzati
- Esempi di format per TikTok
- Esempi di format giornalistici
- Esempio di altri video creativi in diversi settori
- Esempio di storytelling aziendale
- Esempi di ADS efficace
CAMPAGNE ADV SU TIKTOK
- Panoramica della piattaforma TikTok ADS Manager
- Creazione campagna TikTok ADV passo passo
- Creazione campagna con obiettivo conversione
- Creative Tips
STRUMENTI PER CREATOR E AZIENDE
- TikTok Analytics
- Creator MarketPlace
- Fondo TikTok per creator
- Risorse utili (newsroom e app mobile per video)
DOCENTE
Filippo Tramelli, digital strategist
Corso con 10 crediti per i giornalisti (entro il 31.12.2023)
A CHI SI RIVOLGE?
- Alle aziende, associazioni e brand che vogliono raggiungere un nuovo pubblico
- Ai comunicatori che cercano nuove strategie per i propri clienti
- Ai giornalisti che vogliono informare in modo innovativo
- Ai creators che vogliono aumentare la propria audience
CARATTERISTICHE DEL CORSO
- 100% online: decidi come, dove e quando studiare
- Videolezioni pratiche on demand disponibili per sempre
- Slide e materiale didattico scaricabile
- Ricevi gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti
- Attestato di partecipazione
Faq
Chi può iscriversi al corso?
Non ci sono limitazioni all’accesso, una volta completata la procedura di iscrizione a questo link si può accedere liberamente al corso.
Qual è la modalità del corso?
È un corso online con videolezioni registrate e accessibili in qualunque momento da computer, tablet o smartphone. Il corso è già attivo e subito visibile dopo il pagamento a questo link.
Posso interrompere il corso quando voglio e riprendere le lezioni in ogni momento? Le lezioni possono essere viste più volte?
Sì, il corso TikTok dalla A alla Z può essere interrotto e ripreso liberamente e le lezioni già completate possono essere riviste più volte senza limitazioni.
Una volta terminato il corso posso comunque accedere e rivedere le lezioni?
Sì, una volta terminato il corso si potrà sempre accedere con le proprie credenziali e rivederlo.
Rilascerete un attestato?
Una volta completate tutte le lezioni e le esercitazioni i partecipanti riceveranno l'attestato di partecipazione che potrà essere inserito anche sul proprio profilo LinkedIn.
Il corso è accreditato per la Formazione dei Giornalisti?
Sì, questo corso è tra quelli accreditati per la FPC dei giornalisti con 10 crediti formativi fino al 31.12.2023. Se sei giornalista riceverai i crediti dopo aver completato il corso entro tale data.
Il corso è riservato ai giornalisti?
No, il corso è aperto a tutti
Come posso pagare?
Con carta di credito o Paypal proseguendo nel processo di iscrizione dal nostro sito. Per pagare con bonifico bancario e sapere l'IBAN scrivici a corsi@primopiano.it
Rilascerete la fattura?
Sì, dopo l'acquisto gli iscritti riceveranno la fattura. Se hai particolari richieste per intestare la fattura all'azienda scrivici poco dopo l'acquisto a corsi@primopiano.it.
Come posso contattare l’organizzatore per altre domande o informazioni?
Tramite la mail corsi@primopiano.it oppure chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al 349 7088356