Nella progettazione o rifacimento di un sito web aziendale una delle parti più importanti da progettare con cura è la pagina "Chi siamo" che insieme alla home page è una delle sezioni più viste di ogni sito.
Il rischio di inserire frasi fatte o luoghi comuni è sempre dietro l'angolo.
La "frase fatta", quella che sembra andare bene per tutte le stagioni, è molto facile da usare ma porta al lettore/utente una comunicazione vuota e stereotipata che può danneggiare l'immagine dell'azienda o del personal brand (nel caso in cui tu stia facendo il tuo sito personale).
In questo video, Gianluigi Bonanomi, docente di Primopiano e del corso Digital Corporate Storytelling, spiega cosa è meglio evitare di scrivere per non dare una cattiva impressione di sé e allontanare potenziali clienti.
La pagina Chi siamo è molto importante perché è da questa che i lettori/clienti si potranno fare un'opinione su di te e quindi decidere se contattarti, affidarsi ai tuoi servizi o comprare i tuoi prodotti.
Dev'essere quindi il più possibile personale ed efficace e mai banale.
Se ad esempio, sostituendo solo i nomi del brand e dei prodotti la tua pagina Chi siamo può essere usata senza modifiche anche per i siti di altre aziende, allora forse c'è qualcosa da rivedere…
Nel corso Digital Corporate Storytelling di Primopiano in diretta streaming (con registrazione) vedremo tantissime strategie per raccontare in maniera efficace l'attività, i prodotti e i servizi di ogni azienda, brand o personal brand.
[WD_Button id=7123]
Per altre informazioni contattaci sui social o scrivici a corsi@primopiano.it o chiamaci al 349 708 8356.