Contattaci >

Comunicazione Nonviolenta

Grazie a questo corso imparerai a usare il giusto linguaggio, creando connessioni autentiche e promuovendo una comunicazione rispettosa ed empatica.

In aula o online
(3 commenti)
Docenti: 

Simona Pavesi

Prossime date in programma:
• In aula a Milano, il 27 maggio 2025, dalle 9.30 alle 13.30 (4 crediti per i giornalisti)
• Online on demand (FAD), sempre disponibile (6 crediti per i giornalisti)

Cosa imparerai:

✓ La comunicazione e la nonviolenza
✓ Lo scopo della comunicazione nonviolenta
✓ L’intento della comunicazione
✓ I meccanismi reattivi
✓ Come fermare l’escalation
✓ La regola d’oro
✓ Giraffa o sciacallo?
✓ I 4 passi della comunicazione nonviolenta
✓ Etichetta
✓ Emozioni
✓ Gli strumenti per prepararsi alla crisi
✓ Ampliare il vocabolario emotivo
✓ I falsi sentimenti
✓ Esempi di sentimenti
✓ La causa dei sentimenti
✓ Gestire la rabbia
✓ La risposta agli stimoli esterni
✓ I bisogni
✓ Scopri i tuoi bisogni
✓ Strategie che soddisfano i bisogni
✓ Esercizio sui bisogni
✓ Esprimere la richiesta
✓ Esercizio sulla richiesta
✓ Come ascoltare
✓ L’esperienza dell’ascolto
✓ Empatia
✓ Tre modalità per entrare in relazione
✓ Ostacoli di ascolto e di empatia
✓ Esercitazione con role playing
✓ I sentimenti dell’ascolto

Descrizione del corso:

Grazie al corso sulla Comunicazione nonviolenta imparerai a utilizzare il linguaggio adeguato in ogni situazione acquisendo le competenze per esprimere i tuoi pensieri, sentimenti e bisogni in modo rispettoso ed empatico.

Sarai in grado di costruire relazioni autentiche, creando connessioni più profonde con gli altri, basate sulla comprensione reciproca e il rispetto. Saprai come gestire conflitti in modo costruttivo: acquisirai strumenti per affrontare e risolvere i conflitti senza aggressività, favorendo una soluzione pacifica e soddisfacente.

Informazioni aggiuntive

Per chi è questo corso

Per le persone desiderose di migliorare la propria comunicazione interpersonale: professionisti che vogliono sviluppare competenze comunicative efficaci nell'ambito lavorativo, persone che desiderano gestire i conflitti in famiglia o sul lavoro in modo pacifico ed empatico, genitori interessati a creare relazioni più armoniose con i propri figli, o chiunque desideri contribuire a un ambiente sociale e lavorativo più positivo e rispettoso.

Livello

Corso adatto a tutti.

Dove si svolge?

Il corso può essere frequentato nelle seguenti modalità:

• in aula a Milano presso la sede di Primopiano.

• online (on demand) all'interno della piattaforma di e-learning Primopiano Academy. Il corso rimarrà visibile ai partecipanti che scelgono questa modalità anche dopo averlo completato.

La quota comprende

Slide e materiale didattico. Attestato di partecipazione.

Invierete la fattura?

La fattura elettronica (intestata a persona fisica o ad azienda) sarà inviata via mail e in formato XML.

Come iscriversi al corso:

Per iscriverti al corso termina la procedura di acquisto su questa pagina.

Il pagamento può avvenire tramite:

• carta di credito
• Paypal

Per pagamento con bonifico bancario o ulteriori informazioni scrivici all'indirizzo email corsi@primopiano.it oppure chiamaci o mandaci un messaggio su WhatsApp al 349 708 8356.

Iscriviti al corso


Leggi le recensioni su questo corso:

  1. Un corso interessante, un'opportunità preziosa per chi soprattutto ultimamente tende (me compresa) a una comunicazione poco empatica, sbrigativa e conflittuale spesso a causa delle pressioni lavorative.

  2. Completo, esaustivo, interattivo, con lavoro su di sé e i propri vissuti

  3. Il corso sulla Comunicazione Non Violenta è davvero molto interessante e utile. La docente, Simona Pavesi, è molto chiara e a mio avviso coinvolgente. In breve, un corso che vale la pena fare.

menu